Archivio
Tabellino della partita
15/04/2006, ore 15:00 - Lecce, stadio Via del Mare 34° giornata del Campionato di Serie A 2005/2006 | |
Lecce 1 | Udinese 2 |
---|---|
Sicignano Diamoutene Saidi Stovini Rullo Giacomazzi Ledesma Delvecchio Babų Cozzolino Valdes | De Sanctis Zenoni Natali Zapata Felipe Obodo Candela Muntari Barreto Rossini Di Natale |
All.: Rizzo | All.: Galeone |
Eventi: 25' ![]() 38' ![]() 51' ![]() 59' ![]() 63' ![]() 64' ![]() 67' ![]() 71' ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() | |
Arbitro: Tagliavento di Terni | |
Note: Terreno di gioco in perfette condizioni, giornata primaverile. Recupero: p.t. 3'; s.t. 4' | |
Cronaca: "[...] Galeone schiera la sua Udinese con il tridente formato da Barreto, Rossini e Di Natale. Dietro di loro, i tre di centrocampo: Obodo, Candela e Muntari. Pių accorto l'atteggiamento tattico del Lecce, che con il suo 4-3-2-1 schiera il solo Cozzolino davanti, seppur supportato da Babų e Valdes. I primi venti minuti di gioco scorrono via senza emozioni, con il Lecce pių intraprendente e i friulani pronti a ripartire in velocitā grazie agli scatti di Di Natale e Barreto. Proprio nel miglior momento dei pugliesi gli uomini di Galeone passano in vantaggio: č il 24' quando Obodo, solo sulla destra, mette al centro un pallone che Barreto senza difficoltā mette in rete arrivando a quota tre in campionato. La risposta dei salentini č affidata a Ledesma, ma il suo destro dal limite finisce alto. Al 35' nuova ripartenza friulana e nuovo pericolo per la porta leccese: Di Natale scappa via sulla destra e mette al centro per Barreto, ma la mira del brasiliano stavolta non č precisa. Il meritato pareggio dei giallorossi arriva al 38': azione caparbia di Babų sulla linea di fondocampo e assist al centro per il solissimo Giacomazzi, che con un tiro di collo pieno non lascia scampo a De Sanctis. Prima del riposo il Lecce potrebbe anche passare in vantaggio, ma il destro da fuori area di Diamoutene viene parato a terra ancora dal portiere dell'Udinese. Nel secondo tempo passano 14 minuti e l'Udinese torna in vantaggio: Di Natale spizzica di testa uno spiovente dalla sinistra, Stovini tocca il pallone con il braccio e finisce per ingannare Sicignano. La reazione del Lecce non č cosė veemente come quella del primo tempo, ci provano prima Saidi e poi Konan con un'acrobazia, ma in entrambi i casi De sanctis fa buona guardia. Pių passano i minuti e pių le motivazioni dei salentini vengono meno e dalle tribune del "Via del Mare" arrivano i primi fischi. Al 40' il Lecce rischia l'1-3, ma il tiro a botta sicura di Di Natale č ribattuto da Rullo [...]" |