Archivio
Tabellino della partita
31/05/2009, ore 15:00 - Genova, stadio Luigi Ferraris 38° giornata del Campionato di Serie A 2008/2009 | |
Genoa 4 | Lecce 1 |
---|---|
Scarpi Papastathopoulos Ferrari Bocchetti Rossi Milanetto Thiago Motta Criscito Sculli Milito Jankovic | Rosati Vives Ingrosso Esposito Ariatti Giacomazzi Zanchetta Edinho Basta Konan Tiribocchi |
All.: Gasperini | All.: De Canio |
Eventi: 22' ![]() 32' ![]() 47' ![]() 52' ![]() 56' ![]() 61' ![]() 64' ![]() 67' ![]() 70' ![]() 78' ![]() 80' ![]() ![]() ![]() | |
Arbitro: Tozzi di Ostia Lido | |
Note: Giornata soleggiata con terreno di gioco in buone condizioni; spettatori: 29.000; corner: 4-9; minuti di recupero: p.t. 2, s.t. 0. | |
Cronaca: E' già nella storia, questa stagione del Genoa: 19 successi, 56 gol fatti, appena 39 subiti. La qualificazione all'Europa League e l'incoronazione di Gasperini. Contro il Lecce già retrocesso, non poteva che finire in goleada. Ad aprire le danze è Jankovic (22') con un splendido tocco sotto a render velenosa la parabola dell'1-0. I salentini non ci stanno, soprattutto Tiribocchi che più d'una volta impegna Scarpi prima di batterlo (32') con un preciso diagonale a fil di palo. Milito è troppo teso e allora si va al riposo sull'1-1. Al bomber argentino che insegue Ibra per il titolo di capocannoniere va meglio nella ripresa. Prima fa l'assist-man per Criscito che al 7' riporta avanti i rossoblù. Poi in dieci minuti (11' e 22') arriva la doppietta, con un gran controllo e tiro su assist di Sculli e a seguire servito da Vanden Borre. Sarebbe l'aggancio all'interista a quota 24, se lo svedese poco dopo non segnasse anche la rete numero 25, quella della consacrazione a miglior cannoniere della serie A. Fanno di tutto per farlo segnare ancora, ma l'argentino non ci riesce. Finisce coi tifosi che lo spogliano, i compagni che lo abbracciano e lui che piange. E il Lecce? In un clima simile, con la squadra già condannata alla retrocessione e imbottita di assenze, è comunque uscito a testa alta. Merito di De Canio che un po' di speranza ai suoi l'aveva ridata dopo una stagione disseminata di troppi pareggi e poche vittorie, appena cinque. Anche per questo i pugliesi chiudono all'ultimo posto. Alla società, adesso, il compito di programmare un campionato di B ad alto livello. I giocatori per far bene ci sono, da Tiribocchi a Giacomazzi, da Edinho a Esposito, fresco convocato nella Nazionale di Lippi. Se arriveranno queste conferme, la base per risalire in serie A è già pronta. Claudio Lenzi - La Gazzetta dello Sport, ed. on-line |